Cassa integrazione in Lombardia

Nel 2024 in Lombardia aumentano le ore di cassa integrazione.

Sulla base delle stime elaborate dall'INPS in merito alle ore di Cassa Integrazione Guadagni autorizzate a livello nazionale ( pari a 507 milioni per il 2024), il 31 gennaio UIL Lombardia ha diffuso i dati inerenti al nostro territorio regionale, che indicano un'autorizzazione di ben 96 milioni di ore, con un incremento superiore al 22% rispetto al 2023.
E se a livello nazionale, come testimonia l'incremento di dicembre, una delle cause può essere ricercata nella crisi del automotive, a livello locale il settore più in crisi risulta essere l'edilizia, seguita poi dall'industria. Diverso l'andamento del commercio, dove si registra una richiesta in forte diminuzione.
A livello locale i dati più evidenti riguardano l'economia delle province di Lecco (+71,8% con 2.422 lavoratori coinvolti) e della vicina Pavia (+66,5% con 1.426 lavoratori coinvolti). Tutte le altre province, fuorché 2, registrano valori in aumento.
Tra le due realtà che al contrario registrano un'inversione di tendenza, la migliore è Lodi.
La nostra provincia registra una richiesta contraddistinta da un meno 21,5% con soli 287 lavoratori coinvolti. Un dato ulteriore a conferma del trend positivo che sta attraversando il territorio.
Alle spalle del Lodigiano con un andamento tendenziale positivo c’è Cremona  che registra -11,9% riferito a 1.107 operatori.