Novità Territorio

Coronavirus e i Quattro Motori d'Europa

Mentre la pandemia continua a mietere vittime, contemporaneamente aumentano anche i problemi economici dettati dall'isolamento e dalla chiusura delle attività per motivi sanitari.

E se a Bruxelles i partners europei sono alla ricerca di una soluzione avvalendosi degli strumenti a loro disposizione (Mes, Sure, Recovery Fund, Euro/Corona bond, etc.etc), intanto i Quattro Motori dell'economia europea (Lombardia, Catalogna, Auvergne-Rhone-Alpes, Baden Wuerttemberg) stringono le file per un lavoro sinergico finalizzato a gettare le basi della futura ripresa economica.

I Quattro, consapevoli dell' importanza della loro collaborazione a livello continentale nei campi dell'economia, della scienza, della ricerca, dell' istruzione, dell'ambiente e della cultura, hanno deliberato un programma di messa in comune di policy e conoscenze, finalizzato allo sviluppo della tecnologia digitale, dell'insegnamento a distanza e della mobilità, quali sfide della sostenibilità post pandemia.

Il primo intervento, in attesa di quelli a venire, si è concretizzato il 23 aprile con un incontro che ha avuto per tema l'Ambiente, il Green Deal e le prospettive di sviluppo che potranno avere gli investimenti futuri nel settore.

Ti potrebbe interessare anche:

Rassegna Stampa al 16/04/2025

Noi e la Stampa

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 - 2027

Confermate le iniziative strategiche del Piano 2024 e aggiornati i target per il 2027

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

Nuovo flight per la campagna di comunicazione nazionale e locale “Fondato sul bene comune”