23 aprile 2025
Novità

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

  • Risultati economici consolidati: utile netto a 5 milioni di euro, patrimonio netto a 74,1 milioni, NPL ratio in calo al 2,8%.
  • 1.580 nuovi contratti per 313,1 milioni di nuovi investimenti finanziati attraverso la rete delle Banche affiliate.
  • Oltre 270 milioni di euro investiti a favore delle PMI nei settori manifatturiero, commercio, trasporti, immobiliare e costruzioni, grazie al rapporto consolidato con le BCC del gruppo.
  • Crescente attenzione alla sostenibilità ambientale e all’integrazione dei criteri ESG nei processi commerciali e creditizi.
  • Presidio territoriale capillare, con consolidamento della presenza su tutto il territorio nazionale, al supporto diretto alle piccole e medie imprese italiane, motore dell’economia locale.

 

Claris Leasing S.p.A., società del Gruppo Cassa Centrale, si conferma nel 2024 un attore di riferimento nel supporto concreto alle piccole e medie imprese italiane, promuovendo sviluppo sostenibile, investimenti responsabili e vicinanza al territorio.

 

Grazie al lavoro sinergico con le Banche affiliate al Gruppo Bancario Cooperativo, Claris Leasing ha finanziato 313,1 milioni di euro di nuovi investimenti, con un incremento del +3,1% rispetto all’anno precedente, tramite 1.580 nuovi contratti di leasing finanziario.

 

Le risorse investite hanno sostenuto in particolare:

  • oltre 121 milioni di euro l’industria manifatturiera,
  • 78 milioni commercio e trasporti,
  • quasi 72 milioni il settore immobiliare e costruzioni.

Nel complesso, circa il 55% dei contratti stipulati ha usufruito di agevolazioni messe a disposizione dagli enti preposti a beneficio dell’utilizzatore. Tra le principali, oltre il 40% dei contratti ha beneficiato della Sabatini.

 

Territorio e PMI al centro della strategia

La missione di Claris Leasing è chiara: sostenere la crescita economica locale, accompagnando le imprese nei loro piani di sviluppo, digitalizzazione e transizione ecologica. I risultati raggiunti testimoniano la centralità del ruolo cooperativo e mutualistico all’interno del Gruppo Cassa Centrale, in un modello di banca che rimette al centro la persona, l’impresa e la comunità.

 

Una finanza sostenibile, orientata al futuro

Nel 2024 Claris Leasing ha ulteriormente rafforzato l’integrazione dei principi ESG (Environmental, Social and Governance) nelle proprie strategie operative e commerciali. Particolare attenzione è stata data agli investimenti a impatto ambientale positivo, promuovendo soluzioni dedicate alla transizione energetica e all’adozione di modelli imprenditoriali sostenibili. L’attenzione all’ambiente si riflette anche nelle scelte di portafoglio, nel supporto a progetti innovativi green e nella valutazione del merito creditizio secondo criteri di responsabilità e sostenibilità.

Inoltre, nel 2024, oltre il 66% dei contratti stipulati è stato gestito in modalità digitale, a conferma dell’impegno verso processi più efficienti, sostenibili e orientati all’innovazione.

 

Solidità patrimoniale e gestione prudente

A fine 2024, Claris Leasing presenta dati solidi:

  • Patrimonio netto a 74,1 milioni di euro,
  • Utile netto d’esercizio pari a 5 milioni di euro,
  • Margine di interesse a 13,3 milioni di euro (+3,2%).

L’NPL ratio lordo si attesta al 2,8%, in calo rispetto al 3,2% dell’anno precedente, confermando una strategia di gestione del credito attenta e sostenibile. La Società impiega 46 dipendenti, che rappresentano una risorsa chiave per la qualità del servizio offerto.

 

Un punto di riferimento per lo sviluppo del territorio

“Con il sostegno diretto agli investimenti produttivi e alla modernizzazione delle imprese, anche grazie alle agevolazioni che sono state messe in campo, Claris Leasing conferma la propria missione: essere partner di fiducia per la crescita del tessuto imprenditoriale, valorizzando il modello cooperativo e la prossimità territoriale del Gruppo Cassa Centrale”, commenta il presidente Gaetano Marangoni.

“Claris Leasing sta rafforzando il legame di fiducia con il territorio attraverso i clienti delle banche del gruppo”, spiega l’AD di Claris Leasing Michele Bini. “Accanto all’attività principale e storica, stiamo oggi ampliando e rafforzando l’offerta attraverso lo sviluppo di Claris Rent, con proposte di noleggio a lungo termine e di locazione operativa. Siamo in grado così di dare ai nostri clienti una proposta completa, flessibile e vicina alle loro esigenze”.

Ti potrebbe interessare anche:

Rassegna Stampa al 22/04/2025

Noi e la Stampa

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.