Novità Territorio

Inquinamento atmosferico: introduzione misure temporanee di 1°livello

A seguito del peggioramento della qualità dell'aria e considerato il costante peggioramento dei parametri di riferimento dei livelli di concentrazione degli elementi inquinanti e delle previsioni metereologiche certamente non favorevoli a una loro dispersione, o quantomeno riduzione, la Regione Lombardia a partire dal 17 novembre ha introdotto misure temporanee di primo livello in 8 provincie del territorio regionale: Cremona, Pavia, Milano, Bergamo, Monza, Varese, Brescia e Lodi (caratterizzata da 4 giorni di PM 10 oltre il limite).

 

A seguito di queste misure è prevista la limitazione del riscaldamento per uso domestico (riduzione di 1 grado all'interno delle abitazioni), divieto di spandimento di liquami zootecnici in agricoltura e divieto assoluto di combustioni all'aperto.

 

Nel contempo però, in considerazione della permanenza della Lombardia in zona rossa, quindi con una capacità di trasporto limitata dei mezzi pubblici, al fine di non penalizzare gli spostamenti sul territorio e di ridurre le possibilità di aggregazione, sono state sospese le limitazioni temporanee per i veicoli euro 4 diesel, che possono pertanto riprendere a circolare.

 

Le misure in questione verranno evidentemente disattivate in caso di dispersione degli inquinanti per due giorni consecutivi o a seguito di variazione delle condizioni meteorologiche.

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 - 2027

Confermate le iniziative strategiche del Piano 2024 e aggiornati i target per il 2027

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

Nuovo flight per la campagna di comunicazione nazionale e locale “Fondato sul bene comune”

Rassegna Stampa al 04/04/2025

Noi e la Stampa

Eventi calamitosi luglio 2023: contributi per 33 milioni