Novità

Ritorno alle origini

Sabato 25 settembre è partita da Bergamo la manifestazione denominata “La transumanza dei bergamini”. Si tratta di un ritorno alle origini della nostra storia, lungo un cammino di 85 chilometri che terminerà a Lodi Vecchio domenica 3 ottobre.
Il percorso farà tappa in diversi comuni del bergamasco e del cremasco fino ad arrivare nel lodigiano sabato 2 ottobre, data nella quale si terranno due convegni in merito presso la Facoltà di veterinaria dell'Università di Lodi.
L'evento, attraverso il quale rivive un'epopea durata 7 secoli, potrà essere seguito, ovviamente da chi lo desidera (per intero o per una sola tappa), a piedi, in bicicletta o a cavallo.
Il programma dell'iniziativa prevede anche la rivisitazione di numerosi aspetti del folklore locale mediante musiche e spettacoli in dialetto lombardo, visita alle bellezze artistiche e naturali del territorio e presentazione di libri sulla transumanza.
Per quanto riguarda il lodigiano (in particolare il basso lodigiano) si torna al periodo tra il XIII e il XV secolo quando scendendo dalle montagne bergamasche, i bergamini venivano a svernare nel lodigiano, allora territorio fertile e ubertoso, tanto da indurre molti di questi pastori erranti ad elevarne domicilio, contribuendo a iniziare la produzione del formaggio Grana non più nel solo inverno ma anche in altri periodi dell'anno.

Ti potrebbe interessare anche:

Rassegna Stampa al 17/04/2025

Noi e la Stampa

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.