Novità Estero

Scorcio del vulcano Nyragongo nel Parco del Virunga nella Rep. Dem. del Congo

20211013 Congo Perit Nyragongo

Ndakasi, era questo il nome della gorilla di montagna diventata celebre nel 2019 a livello mondiale, dopo aver posato per un selfie con i ranger del Parco del Virunga nella Repubblica Democratica del Congo. La gorilla, icona del Parco ma anche della lotta per la salvaguardia delle specie animali in via d'estinzione, è morta la scorsa settimana tra le braccia di uno dei ranger che l'ha salvata da piccola dopo che i bracconieri avevano ucciso i suoi genitori.

La morte del primate, oltre ad essere un enorme perdita perché i gorilla di montagna sono una delle specie a rischio estinzione, riaccende i riflettori su un dramma che continua a consumarsi nel Paese africano: il bracconaggio.

L'ex colonia belga ospita un patrimonio faunistico unico a livello planetario ma le attività dei bracconieri, spesso membri delle oltre cento milizie che infestano le regioni orientali della nazione africana, stanno mettendo a rischio l'esistenza di alcuni animali come gorilla di montagna, pachidermi e rinoceronti.

Alcuni animali, come gli elefanti, vengono cacciati per rivendere l'avorio delle loro zanne. Altri per le preziose pelli e altri ancora per alimentare il mercato della medicina olistica orientale che propone cure a malattie e disfunzioni del corpo attraverso intrugli realizzati con parti anatomiche degli animali africani.

Ma il bracconaggio è anche rivelatore di altri drammi dell'ex colonia belga. Attraverso i proventi della caccia illegale infatti formazioni islamiste e signori della guerra finanziano le loro ribellioni e inoltre la distruzione dell'ecosistema locale, oltre ad essere una perdita incommensurabile per quel che riguarda il patrimonio naturale a livello planetario, è anche la prima causa della diffusione di epidemie e zoonosi. E adesso in Congo, oltre a casi di ebola e al diffondersi del coronavirus si registrano anche focolai di morbillo, meningite e pure peste.

Ti potrebbe interessare anche:

Comunicato stampa: 20250220 Giornata della Donna

Rassegna Stampa al 17/02/2025

Noi e la Stampa

Lombardia Prodotto Interno Lordo: Lodi-Milano